Citizens Equality, Rights and Values programme (CERV)
A seguito della pandemia di Covid-19, le città hanno registrato una diminuzione della fiducia e della partecipazione negli spazi pubblici, soprattutto tra i gruppi vulnerabili. Mentre le conversazioni costruttive, la libertà di parola e di espressione, sono punti di partenza cruciali per trovare il terreno comune democratico necessario, i partner hanno riscontrato una mancanza di spazi pubblici attraenti per questo tipo di libertà di espressione. Costruire luoghi di incontro sostenibili, belli e inclusivi è un modo fondamentale per contrastare la polarizzazione e l’esclusione e, allo stesso tempo, aumentare la sicurezza nelle città, la fiducia tra i membri della società e sostenere la partecipazione dei gruppi vulnerabili alla creazione di una società sostenibile. RETHINK, creando opportunità di partecipazione attiva, promuoverà i principi del Nuovo Bauhaus Europeo e contribuirà all’obiettivo dell’iniziativa di creare spazi che promuovano il benessere e il senso di comunità. La conoscenza dei valori europei, su cui si basano iniziative come il nuovo Bauhaus europeo, si è tuttavia rivelata carente, un’esigenza che RETHINK cerca anche di contrastare.
RETHINK mira a promuovere la co-creazione di spazi di incontro inclusivi, creativi e belli nelle città partner. L’obiettivo generale del progetto è quello di rafforzare la partecipazione di tutti i cittadini (in particolare dei gruppi vulnerabili e delle minoranze) nel ripensare la città come un luogo inclusivo, sostenibile e bello attraverso l’arte e la cultura. Questo obiettivo si rifà direttamente agli obiettivi dell’iniziativa per il nuovo Bauhaus europeo.
In particolare, RETHINK si propone di:
Le attività nell’ambito di RETHINK consisteranno in:
Il progetto si tradurrà in:
-Progetti artistici partecipativi volti a includere i gruppi vulnerabili, portando a un aumento dell’interesse e del senso di appartenenza alla città.
-Senso di comunità condiviso tra le parti interessate locali e una concezione condivisa e un sentimento di responsabilità comune per la società e i valori europei.
-Aumentare la conoscenza dei valori e dei principi europei alla base di iniziative come il Nuovo Bauhaus Europeo.
-Creazione di reti di collaborazione e aumento della collaborazione attiva tra le parti interessate a tutti i livelli: politici, funzionari pubblici, cittadini, a livello locale ed europeo.
Our objective is to increase cooperation among the
members of the network, between Italy and Sweden
and, more in general, the North and South of
the European Union.
Stradone Martiri della Libertà, 15 – 43123 Parma (PR) – Italy | C.F.: 91251370374
Tel: +39 0521686023 – Fax: +39 0521686023 – Website: www.sern.eu – Email: secretariat@sern.eu – PEC: secretariat@pec.sern.eu
© 2021 | All rights reserved