Erasmus+ KA2
La motivazione principale di questo progetto è migliorare le competenze e le metodologie utilizzate dagli assistenti sociali nel supporto alle persone che vivono in condizioni di grave emarginazione e senza fissa dimora. Il fenomeno della grave emarginazione senza fissa dimora si riferisce a persone che affrontano sfide complesse, che vanno oltre la sola mancanza di un alloggio, includendo problemi di salute mentale, dipendenze e esclusione sociale. Affrontare queste problematiche richiede un approccio completo e innovativo, che questo progetto, grazie alla sua dimensione transnazionale, si propone di offrire.
L’obiettivo generale del progetto è rafforzare le competenze e le metodologie degli assistenti sociali nel supporto alle persone che vivono in condizioni di grave emarginazione e senza fissa dimora, attraverso il modello Housing First.
Gli obiettivi specifici sono:
Condividere nuove strategie e metodologie tra assistenti sociali in merito alla salute, al benessere fisico e mentale degli utenti dei servizi HF, all’aumento della partecipazione sociale e comunitaria, alla riduzione dei comportamenti antisociali e dell’abuso di sostanze, e all’individuazione e prevenzione della violenza da partner intimo.
Creare una rete per lo scambio di conoscenze nel quadro del modello Housing First, tra assistenti sociali.
Sviluppare una comunità internazionale di pratica tra assistenti sociali per favorire l’apprendimento continuo e il supporto reciproco.
Ecco la traduzione in italiano dei titoli:
Seminario “La casa è un diritto umano”
Seminario “Comunità più forti grazie all’edilizia sociale”
Linee guida su Housing First per assistenti sociali
I risultati attesi sono:
Sviluppo e realizzazione di due seminari formativi mirati per assistenti sociali, finalizzati allo scambio di nuove metodologie e strategie per ridurre l’emarginazione degli adulti in grave difficoltà.
Creazione di una comunità professionale più solida tra assistenti sociali, promuovendo l’innovazione continua e il supporto reciproco nel campo dell’edilizia sociale.
Redazione di linee guida complete per supportare gli assistenti sociali nel loro lavoro, con un focus specifico sul modello Housing First.
Our objective is to increase cooperation among the
members of the network, between Italy and Sweden
and, more in general, the North and South of
the European Union.
Stradone Martiri della Libertà, 15 – 43123 Parma (PR) – Italy | C.F.: 91251370374
Tel: +39 0521686023 – Fax: +39 0521686023 – Website: www.sern.eu – Email: secretariat@sern.eu – PEC: secretariat@pec.sern.eu
© 2021 | All rights reserved