12 ore
Intermedio
Codice Corso Quota per partecipante
PCM-CERV 01 200,00 €
PCM-CERV 02 200,00 €
Minimo 5 partecipanti
Massimo 15 partecipanti
Il corso fornisce un’introduzione alla metodologia più utilizzata nella formulazione dei progetti europei chiamata Project Cycle Management (PCM) e le sue fasi. Il corso sarà diviso in 4 moduli:
Modulo 1: introduzione al concetto di “progetto”, ai suoi vincoli e alla fase di identificazione (3 ore)
Modulo 2: fasi di programmazione e formulazione (3 ore)
Modulo 3: introduzione al programma CERV (Cittadinanza, Uguaglianza, Diritti e Valori) (2 ore)
Modulo 4: Come formulare un progetto CERV attraverso la metodologia PCM (4 ore).
Il corso sarà un mix di sessioni plenarie e gruppi di lavoro con un coinvolgimento attivo dei partecipanti.
Alla fine del corso avrete assimilato le nozioni di base del PCM e come utilizzarlo per scrivere un progetto CERV.
Materiale Fornito
Presentazione sul PCM, documenti ufficiali della CE sul programma CERV ed esempio di bandi CERV.
Prerequisiti
Per ottenere il massimo beneficio dal corso, è raccomandata la partecipazione a “Come leggere un bando“.
Lingua
Il corso sarà offerto in inglese. L’interpretazione simultanea è disponibile con la partecipazione di almeno 6 partecipanti svedesi. Se è richiesto, sarà addebitato un costo aggiuntivo.
10/11-10-22 PCM-CERV 01 IT in presenza Italy*
*Il luogo verrà comunicato in seguito
Our objective is to increase cooperation among the
members of the network, between Italy and Sweden
and, more in general, the North and South of
the European Union.
Stradone Martiri della Libertà, 15 – 43123 Parma (PR) – Italy | C.F.: 91251370374
Tel: +39 0521686023 – Fax: +39 0521686023 – Website: www.sern.eu – Email: secretariat@sern.eu – PEC: secretariat@pec.sern.eu
© 2021 | All rights reserved