12 ore
Base
Codice Corso Quota per partecipante
PCM-SMALL 01 200,00 €
PCM-SMALL 02 130,00 €
PCM-SMALL 03 130,00 €
Minimo 5 partecipanti
Massimo 15 partecipanti
Il PCM è il metodo che la Commissione Europea si aspetta che i beneficiari delle sue sovvenzioni usino per la presentazione di proposte progettuali di qualità. Il corso affronterà la fase di formulazione (che si concentra sulla definizione dei contenuti di una proposta e dei dettagli da includere nel modulo di domanda) e in particolare illustrerà, attraverso un approccio step-by-step, come affrontare le principali sezioni del modulo di domanda del programma Erasmus KA2 Small scale projects – cioè quei progetti rivolti ai nuovi arrivati nel programma e che quindi comportano un minor livello di complessità. Particolare attenzione sarà dedicata ai progetti di cooperazione al fine di affrontare adeguatamente i criteri chiave di valutazione riguardanti la pertinenza della proposta, la qualità della progettazione e della realizzazione del progetto, la qualità del team di progetto e le modalità di cooperazione, nonché l’impatto del progetto. Il corso illustrerà anche come pianificare un budget di progetto e inserire i dati nel modulo di domanda.
Alla fine del corso, imparerai a compilare il modulo di domanda dei progetti su piccola scala nell’ambito dell’azione chiave 2 del programma Erasmus e ad affrontare i principali criteri di valutazione nella formulazione della proposta.
Materiale fornito
Materiale didattico (diapositive) e copia pdf del modulo di domanda (e allegati).
Prerequisiti
Per ottenere il massimo beneficio dal corso, si raccomanda la partecipazione a “Come leggere un bando” e “Gestione del Ciclo di Progetto- Identificazione e quadro logico“.
Lingua e Durata
Il corso durerà due giorni e sarà offerto in inglese. L’interpretariato simultaneo è disponibile con la partecipazione di almeno 6 partecipanti svedesi. Se è richiesto, sarà addebitato un costo aggiuntivo.
Our objective is to increase cooperation among the
members of the network, between Italy and Sweden
and, more in general, the North and South of
the European Union.
Stradone Martiri della Libertà, 15 – 43123 Parma (PR) – Italy | C.F.: 91251370374
Tel: +39 0521686023 – Fax: +39 0521686023 – Website: www.sern.eu – Email: secretariat@sern.eu – PEC: secretariat@pec.sern.eu
© 2021 | All rights reserved